| Consiglio Pastorale |
| Finalità |
| Il Consiglio Pastorale, come organismo di comunione ecclesiale nella Comunità Parrocchiale, vuol essere stimolo e mezzo di unione fattiva fra tutti i membri della Parrocchia, in sintonia con la Diocesi e la Chiesa universale. Il Consiglio Pastorale tende a favorire la corresponsabilità di tutti i fedeli nelle diverse attività della vita religiosa della Parrocchia. |
| Storia |
| Il primo “Consiglio Pastorale” è stato formato nel 1977 e da allora si sono avvicendati 11 Consigli Pastorali. |
| Composizione |
| Viene eletto ogni 3 anni ed è composto da giovani, adulti e da rappresentanti di tutti i gruppi parrocchiali |
| Struttura organizzativa |
| Il Consiglio Pastorale, come organismo di comunione ecclesiale nella Comunità Parrocchiale, vuol essere stimolo e mezzo di unione fattiva fra tutti i membri della Parrocchia, in sintonia con la Diocesi e la Chiesa universale. Il Consiglio Pastorale tende a favorire la corresponsabilità di tutti i fedeli nelle diverse attività della vita religiosa della Parrocchia. |
| Referente |
| DON MORENO (presidente); MARCADELLA GIOVANNI (vice-presidente); PEGORARO LAURA (segretaria); e-mail info@sangiacomoparrocchia.it |
| Attività svolte |
| Come da statuto, l’attività del Consiglio Pastorale riguarda la promozione pastorale della parrocchia e la soluzione di tutti i problemi riguardanti la crescita della comunità nello spirito evangelico. |