LETTURA DEL TERRITORIO ED ANALISI
SOCIO-AMBIENTALE
La Scuola dell’Infanzia “Nostra Signora di Lourdes” è situata nella frazione di San Giacomo del comune di Romano d’Ezzelino in Provincia di Vicenza. Il comune in oggetto, situato in una zona pedemontana di media densità abitativa al confine con la provincia di Treviso, è suddiviso in quattro frazioni: Romano Alto, San Giacomo, Fellette e Sacro Cuore, tutte con una loro propria Scuola dell’Infanzia.
La zona è abitata prevalentemente da nuclei familiari dediti ad attività artigianali e commerciali di piccole dimensioni anche se non mancano industrie di una certa consistenza: orafe, chimiche, tessili e del mobile in genere.
La presenza delle attività descritte, correlata alla richiesta di mano d’opera, ha portato negli ultimi anni sul territorio ad un incremento dell’immigrazione proveniente da paesi extra-europei (Nord Africa e paesi dell’est europeo). Queste nuove famiglie insediatesi stanno cercando l’integrazione con la comunità esistente( pur con qualche difficoltà) attraverso l’utilizzo di strutture, come la Scuola dell’Infanzia, per poter inserire nel tessuto sociale locale i loro figli già dall’età prescolare.
Dal punto di vista dei servizi il territorio comunale offre buone opportunità di approfondimento culturale in quanto le Amministrazioni pubbliche sono molto attente a promuovere sistematicamente molteplici attività socio-culturali che trovano riscontro con offerte di spazi per mostre, organizzazione di convegni ed incontri, oltre che ad attività teatrali e ricreative in genere.
CARATTERISTICHE STRUTTURALI GENERALI DELLA SCUOLA
UBICAZIONE:
La Scuola dell’Infanzia “Nostra Signora di Lourdes” è situata proprio nel centro della frazione di San Giacomo e risulta quindi facilmente raggiungibile da tutti gli abitanti della comunità circostante.
E’ posizionata a ridosso della Chiesa Parrocchiale di San Giacomo e più precisamente è dislocata a nord-est della Chiesa stessa.
Si tratta di un unico grande edificio, di recente costruzione, collocato all’interno di un vasto lotto di terreno di forma rettangolare con lati corti sui fronti est ed ovest.
DESCRIZIONE DELL’EDIFICIO:
Il fabbricato, nel suo contesto generale, è posizionato nella zona est del lotto. Si tratta di un edificio sviluppato su più piani di cui uno parzialmente interrato, uno rialzato rispetto al piano di campagna circostante ed un primo piano.
I locali che caratterizzano la nostra Scuola dell’Infanzia sono ampi, spaziosi, adeguati alla sicurezza dei bambini e consentono di predisporre un ambiente di apprendimento stimolante e piacevole.
La Scuola è strutturata in:
-
Sei aule
-
Laboratori
-
Salone multifunzionale
-
2 “Stanze dei Sogni”
-
Due zone di servizi igienici
-
Servizio mensa interno
-
Una sala mensa
-
Segreteria
-
Una sala insegnanti
Tutti i locali della nostra Scuola risultano essere molto capienti e dotati di un’ottima illuminazione naturale diretta, nonché di un’ottima aerazione. Lo svolgimento delle varie attività all’interno di una struttura così disposta risulta essere in parte facilitato perché i bambini hanno effettivamente tutto lo spazio di cui hanno bisogno per il loro mondo di gioco e creatività.
SPAZI ESTERNI CIRCOSTANTI:
Particolare bellezza e ricchezza della nostra Scuola risulta essere l’ampio cortile ed il grande giardino posti sul fronte ovest dell’edificio; la particolare esposizione di questi spazi, la presenza di alberature che rinfrescano anche nel periodo caldo il prato sottostante ed il fornito parco giochi rappresentano il completamento degli ambienti interni e formano il “fiore” all’occhiello della nostra struttura scolastica.
Tutti i giochi sono stati completamente rinnovati