PROGETTO PSICOMOTRICITA’
Insegnante: Nicolò Dalla Gasperina
Bambini: dai 2 ai 6 anni, organizzati in gruppi.
Obiettivi:
- Sviluppo della consapevolezza del proprio corpo, di sè stessi e degli altri;
- Sviluppo della capacità di gestire le proprie emozioni
- Sviluppo dell’autostima, della fiducia in sè stessi e negli altri
- Sviluppo della libertà espressiva tramite la propria corporeità;
Metodo:
Metodo Aucouturier: il bambino, dopo essere stato accolto dall’insegnante e aver preso conoscenza delle regole dell’attività, è libero di esprimersi attraverso il gioco
e tramite anche l’utilizzo di alcuni strumenti messi a disposizione per le attività,
come possono essere ad esempio palloni, cuscini e coni. Al termine del tempo
dedicato al gioco, viene dato ad ogni bambino il tempo per poter raccontare la
propria esperienza e condividerla con gli altri bambini e con l’insegnante.
Finalità:
Il bambino grazie anche all’attività Psicomotoria migliora la propria capacità di
relazionarsi con gli altri, attraverso il proprio corpo e la comunicazione verbale.
Acquisisce fiducia in sè stesso e negli altri, impara a gestire e controllare le proprie
emozioni e a rispettare quelle degli altri.
Il bambino impara a rispettare poche semplici regole che permettono a lui e all’intero
gruppo di bambini di poter sperimentare, giocare e divertirsi in armonia e serenità.