Ciao a tutti!
Oggi costruiamo insieme un bel PERCORSO.
Immagino che in questi giorni vi siate già sbizzarriti nel ricreare percorsi domestici o in giardino, ma vi lascio qualche piccolo consiglio, se vi va, per renderli più avventurosi.
Per cominciare, scegliamo un contesto: per stimolare la fantasia dei bimbi, creiamo sempre un contesto nel quale ambientare il nostro percorso. (Es. un castello, la nave dei pirati, piuttosto che la montagna, il mare, la savana ecc. ecc.).
Altra cosa: gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, rotolare, strisciare, lanciare, afferrare).
Provate a inserirne il più possibile in ogni percorso che costruite!
Esempio: il castello.
Prima tappa: disporre un filo a terra da calpestare un passo dopo l’altro (in avanti o all’indietro) immaginando di essere in equilibrio su un ponte di corde che attraversa un torrente.
Seconda tappa: disporre dei piccoli cerchi, dei cuscini, dei sassolini o dei bastoncini per terra (a seconda che siate in casa o in giardino) e saltare a piedi uniti o ad un piede solo negli spazi vuoti tra gli ostacoli come se foste dei ranocchi nel giardino del castello.
Terza tappa: disporre alcune sedie una di fianco all’altra e strisciare (a pancia in su o a pancia in giù) sotto la “galleria” come se foste in un passaggio segreto del castello.
Forza… liberate la fantasia!!
Questi sono solo alcuni esempi di come costruire in casa o in giardino un percorso più o meno lungo.
Buon divertimento!
Ciao bambini!!! Mamma Virginie e i suoi bimbi frog/butterfly vi propongono una pittura magica!!!!
Ciao bambini,
M. dei fenicotteri con la sua mamma ci propongono come realizzare la casa delle bambole e/o il garage delle macchine….
Buon divertimento!!!
Il materiale che vi serve:
– una scatola di cartoncino (di scarpe o della pasta da kg)
– forbici
– colla
– scotch
– tappi delle bottiglie (dell’acqua, dei succhi di frutta, del latte, del detersivo)
– coperchietti di plastica o metallo
– fogli bianchi o pagine di giornale o ancora carta regalo riciclata x ricoprire la scatola… oppure potete dipingerla
– riviste dove ritagliare le figure che vi piacciono
– stikers
– tanta fantasia
Una bellissima attività per la vostra mamma SPECIALE!
Facciamo il sale colorato
Ciao bambini!!!
Oggi maestra Silvia delle Turtles vi racconta “UNA TOPOLINA CORAGGIOSA”.
Vi proponiamo di realizzare il vostro sassolino scacciapaura…
Buongiorno bambini, mamme e papà….
Oggi mamma Adriana con i suoi bimbi delle
ci propongono il TEATRINO DELLA FANTASIA…..
Grazie di cuore…..
Istruzioni x il teatro :prendete una scatola con coperchio.
Nel coperchio ritagliate un rettangolo. Noi abbiamo rivestiti scatole e coperchio con stoffa fissa con colla a caldo, voi potete colorarla dipingerla usate la vostra fantasia, so che ne avete tanta. Infine potete incollare il sole e l’insegna.
Passiamo ai personaggi dovete utilizzarne 2 x lo stesso personaggio (se li fate voi devono essere fatti a specchio) e poi iniziamo a colorarli.
Dopodiché stendiamo col pennello il personaggio con la colla vinavil appoggiamo al centro il bastoncino(spennellate anche il bastoncino) e ricoprite con l’altra parte del personaggio.Una volta incollati i personaggi non saranno perfetti perché il bastoncino fa spessore e anche perché sono disegnati a mano, basta rifinirli con le forbici.
Vi auguro buon lavoro, ma soprattutto buon divertimento!!!!!
Maestra marta ci racconta la storia della rondinella Benedetta!!!
e la filastrocca E’ PRIMAVERA